Scorri la pagina

Benvenuto in Mori Consulting

Esplora il cuore della nostra passione e competenza nel mondo della consulenza aziendale.

In Mori Consulting, non solo ti offriamo servizi; ti guidiamo attraverso un percorso personalizzato verso il successo e l’innovazione.

Scopri come la nostra esperienza può trasformare la tua azienda.

Consulenza

Sistemi di gestione aziendali

In Mori Consulting, crediamo che un Sistema di Gestione Aziendale efficace sia il pilastro per l’ottimizzazione interna e la reattività operativa di un’azienda. Attraverso...

Sicurezza alimentare

Mori Consulting si impegna a elevare gli standard di sicurezza alimentare della tua azienda, agendo come il tuo partner di fiducia per garantire etichettatura...

Privacy

Mori Consulting è il tuo partner strategico per navigare il complesso panorama della protezione dei dati personali, offrendo soluzioni su misura per garantire la...

Formazione

In Mori Consulting, siamo dedicati a promuovere lo sviluppo professionale delle aziende e dei loro team attraverso un’ampia offerta formativa. I nostri corsi coprono...

Formazione
Professionale
Esplora

Il nostro valore aggiunto

Professionalità

Concretezza

Formazione e-learning

Partner

Dicono di noi

Personale cordiale e competente.
Ampia ed eccellente gamma di servizi per professionisti ed imprese.
Ottimi i corsi online ed in presenza con docenti molto preparati.

Dario G. Aquila

Personale molto preparato e disponibile. Il titolare è molto cordiale e preparato. Ha seguito la nostra azienda per quanto riguarda la sicurezza e ne siamo rimasti molto soddisfatti.
Lo consigliamo vivamente

Ag.Int S.r.l.

Il Dott. Mori è un professionista molto preparato e competente.
E’ stato molto presente e ha seguito la mia azienda rispondendo a tutte le nostre necessità.
Consigliato.

Vania Sturlini

Professionisti preparati. Siamo stati seguiti per la gestione della sicurezza, dei corsi di formazione e per la privacy in azienda. Hanno saputo accogliere le nostre richieste trovando sempre la soluzione più adatta alla nostra realtà. Sicuramente collaboreremo per progetti futuri. Consigliamo vivamente!

I Feel Gold S.p.A.

Professionalità e competenza, personale qualificato che ha risposto in maniera straordinaria alle nostre esigenze. Ringrazio e consiglio vivamente.

Gianni Perini
Mi sono avvalso del dott. Jacopo Mori per offrire una soluzione ad un mio cliente. Entrambi ci siamo trovati bene e siamo rimasti soddisfatti. Consiglio
Alessandro Del Carlo

Offrono dei servizi eccezionali nel campo della sicurezza sul lavoro, della privacy e della formazione professionale. Il loro approccio esperto e personalizzato garantisce una risoluzione efficace e mirata alle esigenze specifiche del cliente. Siamo rimasti impressionati dalla loro competenza e professionalità, che si riflettono nella qualità dei servizi offerti.
Consigliamo vivamente!

IFG Way S.r.l.

Ottime competenze professionali e grande serietà.
Consiglio vivamente.

Michele M. Valenti

Professionalità e competenza

Luca Ghiarini

Clear communication and high disponibility to answer our questions

 

Comunicazione chiara e grande disponibilità a rispondere alle nostre domande

Florence Caffort

News

Segui

su Instagram

🚫 ERRORE COMUNE:
“Le certificazioni sono solo burocrazia. Carta per far contenti gli auditor.”

📢 Fermati un attimo.
Questa è una delle convinzioni più sbagliate — e più diffuse — tra imprenditori e responsabili aziendali.

✅ Una certificazione (come ISO 9001, 14001, 45001 ecc.) non è un bollino da esibire: è un sistema pratico per organizzare meglio il lavoro, ridurre gli errori, prevenire sprechi e migliorare la reputazione.

🎯 Chi ha implementato un sistema certificato lo sa:
👉I processi diventano più chiari
👉I ruoli sono ben definiti
👉I risultati sono misurabili
👉Il cliente percepisce affidabilità

📈 E no, non è solo per le grandi aziende. Anzi: spesso sono le PMI che traggono il massimo beneficio da una buona organizzazione interna.

Scrivici per scoprire da quale certificazione partire e come affrontare il percorso senza stress. 📲 Link in bio!
.
.
.
#CertificazioniAziendali #ISO9001 #Qualità #ErroreComune #PMI #CrescitaAziendale #SistemaDiGestione #ConsulenzaISO #MiglioramentoContinuo #Organizzazione #ISO45001 #ISO14001
Videosorveglianza in azienda: cosa puoi (e non puoi) fare!

Installare telecamere nei luoghi di lavoro è possibile, ma solo seguendo regole ben precise. Il rischio? Violare la privacy dei lavoratori e incorrere in sanzioni anche molto pesanti.

Ecco cosa puoi e non puoi fare 👇

✅ COSA È CONSENTITO
🔹 Installare sistemi di videosorveglianza per motivi di sicurezza, tutela del patrimonio, controllo accessi o prevenzione danni.
🔹 Posizionare telecamere in aree comuni o esterne, purché ben segnalate.
🔹 Informare correttamente i lavoratori con appositi cartelli e informative privacy.
🔹 Ottenere accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro se le riprese possono riguardare anche i dipendenti in modo indiretto o continuativo.

❌ COSA NON PUOI FARE
🚫 Riprendere postazioni di lavoro in modo continuativo per “controllo del rendimento”.
🚫 Installare telecamere nascoste o senza cartello informativo.
🚫 Utilizzare le immagini senza rispettare le finalità dichiarate nel trattamento.
🚫 Conservare i video oltre i limiti previsti (massimo 24-48 ore, salvo eccezioni motivate).

📌 Ricorda: la videosorveglianza non è uno strumento per “controllare”, ma per proteggere. Serve un equilibrio tra sicurezza e tutela della privacy.

📲 Seguici per restare sempre aggiornato su privacy, GDPR e tutela dei dati in azienda!
.
.
.
#Privacy #GDPR #Videosorveglianza #LavoroESicurezza #ConsulenzaPrivacy #DatiPersonali #Compliance #TutelaLavoratori #DPO
🚧 CARRELLI ELEVATORI: ATTENZIONE ALTISSIMA, SEMPRE.

I carrelli elevatori sono strumenti fondamentali in magazzini, cantieri e siti industriali, ma comportano rischi significativi, non solo per l’operatore ma anche per chi lavora intorno.

⚠️ I principali rischi
🔸 Investimento di pedoni: in aree promiscue, basta una distrazione e le conseguenze possono essere gravissime;
🔸 Caduta del carico: un carico mal posizionato può cadere durante la salita, la curva o la frenata;
🔸 Ribaltamento del carrello: può avvenire per curve strette, pendenze, sovraccarichi o manovre errate.
🔸 Collisione con scaffalature o strutture: particolarmente frequenti in magazzini stretti o poco segnalati.

🎓 Formazione e idoneità: cosa prevede la legge
Ogni carrellista deve essere formato e addestrato con:

🔹Modulo teorico e pratico
🔹Addestramento specifico sul tipo di carrello
🔹Verifica finale delle competenze
🔹Aggiornamento periodico ogni 5 anni

🔬 Inoltre, è obbligatoria la verifica annuale dell’idoneità psicofisica, che include il narco test (test per uso di sostanze stupefacenti). È una misura di prevenzione fondamentale per la sicurezza di tutti.
.
.
.
#SicurezzaSulLavoro #CarrelliElevatori #DPI #FormazioneObbligatoria #NarcoTest #LogisticaSicura #Prevenzione #SaluteESicurezza #MagazzinoSicuro #RSPP
📘 MINI GLOSSARIO DELLE CERTIFICAZIONI
Capire di cosa si parla è il primo passo per fare scelte consapevoli.

🎯 Oggi ti spiego in modo semplice le sigle più usate nel mondo delle certificazioni aziendali 👇

🔹 ISO: È l’Organizzazione Internazionale per la Normazione. Quando vedi “ISO 9001”, significa che è una norma riconosciuta a livello globale, definita da ISO, che stabilisce criteri chiari su come gestire la qualità in un’azienda.

🔹 UNI: È l’Ente Italiano di Normazione. Quando trovi "UNI ISO", significa che quella norma è stata recepita ufficialmente anche in Italia, mantenendo gli stessi requisiti.

🔹 EN: Sta per European Norm: indica che una norma è valida e riconosciuta a livello europeo. Quando trovi “UNI EN ISO”, significa che quella norma ha valore internazionale (ISO), europeo (EN) e nazionale (UNI).

🔹 9001, 14001, 45001: Non sono codici a caso!

🔧 9001 = Qualità

🌱 14001 = Ambiente

🛡️ 45001 = Salute e sicurezza sul lavoro

Ogni numero indica un ambito specifico di gestione aziendale.

🔹 SGQ, SGSL, SGSA, Acronimi che indicano Sistemi di Gestione:

SGQ = Sistema Gestione Qualità

SGSL = Sistema Gestione Sicurezza Lavoro

SGSA = Sistema Gestione Sicurezza Alimentare (es. HACCP, ISO 22000)

🧩 Tutto chiaro?
Se vuoi orientarti tra le sigle, capire quale certificazione porta davvero valore alla tua azienda, o semplicemente restare aggiornato, seguici: ogni settimana spieghiamo la qualità con parole semplici!
.
.
.
#ISO9001 #UNIENISO #CertificazioniAziendali #MiniGlossarioISO #UNI #EN #Qualità #Ambiente #SicurezzaLavoro #SistemiDiGestione #ConsulenzaISO
🔁 ERRORE COMUNE VS BUONA PRASSI
Sicurezza sul lavoro: a volte basta cambiare un’abitudine per prevenire un infortunio.

Ecco qualche esempio concreto 👇

❌ ERRORE COMUNE:
“Ho sempre fatto così, non è mai successo niente.”
✅ BUONA PRASSI:
Il fatto che non sia successo nulla non significa che sia il metodo giusto.
Le prassi corrette si adottano prima che accada qualcosa.

❌ ERRORE COMUNE:
“Uso il macchinario senza guanti, tanto ci sto attento.”
✅ BUONA PRASSI:
L’attenzione non sostituisce i DPI obbligatori.
Anche i lavoratori esperti possono avere incidenti.

❌ ERRORE COMUNE:
“Segnalo il pericolo domani.”
✅ BUONA PRASSI:
Un rischio ignorato oggi può diventare un infortunio domani.
Segnala subito. Anche se ti sembra una piccolezza.

📌 La sicurezza non è solo un insieme di regole. È una cultura.
E come tutte le culture, si costruisce giorno dopo giorno, gesto dopo gesto.

Vuoi supporto per diffondere le buone prassi nella tua azienda?
Contattaci per un piano di formazione su misura.

📲 www.moriconsulting.it
.
.
.
#SicurezzaSulLavoro #ErroriComuni #BuonePrassi #FormazioneSicurezza #Prevenzione #DPI #ConsulenzaHSE #CulturaDellaSicurezza #procedure #safetyfirst
✅ Certificarsi è complicato? Solo se non sai da dove partire.

Ecco l’iter semplificato per ottenere una certificazione aziendale come la ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e molte altre:

📍1. Analisi iniziale
👉 Capire chi sei, cosa fai e come lo fai. Si parte da un check-up dei processi aziendali.

📍2. Adeguamento e progettazione del sistema
👉 Qui si costruisce il sistema di gestione su misura: procedure, responsabilità, indicatori e obiettivi.

📍3. Implementazione operativa
👉 Le regole si mettono in pratica: formazione del personale, applicazione dei processi, prove su campo.

📍4. Audit interno e riesame
👉 Una verifica prima della certificazione vera e propria. Serve a intercettare eventuali punti critici.

📍5. Audit dell’ente di certificazione
👉 Un ente terzo accreditato valuta la tua conformità e, se tutto è in ordine, rilascia il certificato.

🎯 Tempo medio?
2-4 mesi, in base alla complessità dell’azienda. Con il giusto supporto, il processo è lineare e senza sorprese.

🔐 La certificazione non è solo un bollino:
è credibilità, organizzazione interna e vantaggio competitivo.

📞 Vuoi trasformare l’organizzazione della tua azienda in un punto di forza riconosciuto e certificato?

Una consulenza mirata oggi può aprire nuove opportunità domani
Scrivici in DM o via mail per iniziare il percorso

✉️ info@moriconsulting.it
.
.
.
#ISO9001 #CertificazioniAziendali #ConsulenzaISO #GestioneQualità #Audit #MiglioramentoContinuo #CertificarsiConviene #ISO14001 #ISO45001 #ISO50001 #iso27001
🔐 La tua azienda è davvero in regola con la privacy?
Molti pensano che basti mettere la privacy policy sul sito e il gioco sia fatto.
❌ Spoiler: non basta.

Ecco una checklist pratica per capire se sei sulla strada giusta.
✅ 5 elementi essenziali per dire "Privacy OK":

1️⃣ Informative chiare e aggiornate
Per dipendenti, clienti, fornitori. Devono dire chi tratta i dati, perché e per quanto tempo.

2️⃣ Registro dei trattamenti
È la mappa della tua gestione dei dati: obbligatorio per molte aziende (e utile per tutte).

3️⃣ Nomine corrette
Hai nominato per iscritto responsabili del trattamento e incaricati? Se gestiscono dati, è obbligatorio.

4️⃣ Misure di sicurezza attive
Backup, antivirus, accessi protetti, sistemi criptati. La sicurezza tecnica conta tanto quanto quella legale.

5️⃣ Formazione del personale
I tuoi collaboratori sanno come gestire i dati senza fare danni (o commettere violazioni inconsapevoli)?

⚠️ Se anche uno solo di questi punti ti manca o ti lascia dei dubbi, potresti essere a rischio sanzioni (e non leggere, purtroppo).

📲 Seguici per approfondire ogni aspetto e rendere la tua azienda solida, consapevole e al sicuro.

La privacy non è solo burocrazia: è fiducia, credibilità e professionalità.
.
.
.
#PrivacyAziendale #GDPR #ConsulenzaPrivacy #TrattamentoDati #ProtezioneDati #RegistroTrattamenti #FormazionePrivacy #ResponsabilePrivacy
🔴 LA SICUREZZA NON È UN OBBLIGO. È RISPETTO PER LA VITA.

In ogni azienda, dietro a un casco, un paio di guanti o una procedura scritta c’è qualcosa di molto più grande:
👥 Persone. Famiglie. Vite.

La normativa esiste, certo.
Ma il vero motivo per cui dovremmo occuparci di sicurezza non è la legge. È la coscienza.

📌 Ogni volta che scegli di rispettare una procedura, formare un lavoratore, mettere in sicurezza un macchinario... stai dicendo: "La tua vita conta."

E questo vale per tutti, a ogni livello:

Per il lavoratore che controlla il ponteggio prima di salirci.

Per il datore che investe in formazione invece che risparmiare sull’essenziale.

Per chi segnala un pericolo anche se "non è compito suo".

👷‍♀️ La sicurezza non è un documento da firmare. È un atteggiamento quotidiano.

💬 Comincia da una domanda semplice:
"Se oggi qualcosa andasse storto… ho fatto davvero tutto il possibile per evitarlo?"

🔎 Vuoi rendere la sicurezza un valore vivo e condiviso nella tua azienda?

💬 Seguici per consigli pratici, spunti utili e strumenti concreti per lavorare meglio e in sicurezza, ogni giorno.

📲 La prevenzione si costruisce insieme, un post alla volta!
.
.
.
#SicurezzaSulLavoro #ValoreUmano #SicuriInAzienda #Prevenzione #CulturaDellaSicurezza #HSE #RSPP #safetyfirst #prevenireèmegliochecurare #lasicurezzaprimaditutto